
Una ricetta altamente sostenibile da gustare nelle serate più fredde, in cui la dolcezza delle cipolle bilancia il gusto più amaro del prezioso cavolo nero.
Ingredienti per 4 porzioni
- Cipolle 300 g
- Pane casareccio raffermo 250 g
- Cavolo nero 300 g
- Cucchiai di olio extravergine di oliva 2 (20 g)
- Sale q.b.
- Pepe
- q.b. 1/2
Preparazione
Fai appassire le cipolle tagliate finemente con l’olio evo.
Unisci mezzo litro di acqua, le foglie di cavolo nero pulite e fai cuocere, quindi aggiusta di sale e pepe.
Unisci il pane raffermo tagliato a piccoli tocchetti per rendere più densa la zuppa.
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.