STUFATO DI CERVO

STUFATO DI CERVO

Tempo di preparazione:

Sopra i 60 Minuti

Informazioni nutrizionali:

398kcal / per porzione

Portata:

Secondo

i

Area geografica:

Canada

Impatto ambientale:

Ricetta speciale (3.33kg CO2 eq) i

Ricetta in partnership con

La carne di cervo fornisce proteine di alta qualità, ha un contenuto di grassi saturi inferiore rispetto ad altre carni rosse e rappresenta un’ottima fonte di ferro eme. La zucca e i tuberi occupano un posto rilevante nella cucina tradizionale canadese, grazie anche alla facilità di conservazione e alla loro resistenza ai climi freddi. La zucca, una delle cosiddette “tre sorelle” (mais, fagioli e zucca), ha grandi e ampie foglie che fungono da pacciame riparando il terreno, impedendo l’evaporazione dell’acqua e tenendo lontane le erbacce.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Olio di oliva q.b.
  • Carne di cervo (sostituibile con carne di manzo, maiale o agnello), tagliata a cubetti di 2 cm • 1 cipolla, tagliata a dadini di 1 cm • 250 g carote, tagliate a cubetti o triangoli di 1,5 cm o in diagonale 500 g
  • Vino rosso (sostituibile con succo di pomodoro o succo di mirtilli rossi) 100 ml
  • Concentrato di pomodoro 15 g
  • Brodo di manzo a basso contenuto di sodio 1,5 l
  • Foglie di alloro 3
  • Zucca butternut, sbucciata, tagliata a cubetti o spicchi 200 g
  • Pastinache, pelate e tagliate in pezzi 175 g
  • Sedano, tagliato in pezzi 150 g
  • Patate mini, tagliate a metà 300 g
  • Rape bianche, pelate, tagliate a spicchi, sbollentate e raffreddate 175 g
  • Sale marino A piacere
  • Pepe macinato al momento A piacere
  • Rametti di timo 9
  • Gambi di prezzemolo a foglia liscia 4

Preparazione

1.

In una casseruola o un forno olandese capiente, scalda l’olio a fuoco medio-alto e fai rosolare la carne di cervo a più riprese, se necessario aggiungendo altro olio. Non mettere troppi pezzi contemporaneamente. Togli la carne e mettila da parte.

2.

Aggiungi le cipolle e falle soffriggere fino a quando saranno leggermente dorate. Unisci le carote e falle soffriggere per altri 2 minuti.

3.

Aggiungi il concentrato di pomodoro e prosegui la cottura, lasciando che si attacchi un poco al fondo della casseruola. Versa il vino per deglassare il fondo, raschiando bene per staccare tutto il concentrato, poi aggiungi il brodo di manzo, le foglie di alloro e il mazzetto di timo. Porta a bollore, quindi abbassa la fiamma e lascia sobbollire.

4.

Rimetti nella casseruola i pezzi di cervo rosolati e riduci la fiamma al minimo. Fai sobbollire per 30 minuti, quindi aggiungi il sedano.

5.

Dopo un’altra ora, metti anche le patate e le pastinache; prosegui la cottura per 15 minuti, poi unisci la zucca.

6.

Per finire, aggiungi le rape sbollentate e le erbe aromatiche tritate. Assaggia e regola il condimento.

7.

Per far ridurre il liquido e ottenere una salsa più corposa, dopo i primi 30 minuti togli il coperchio.

Impatto ambientale

Ricette speciali

Dettagli

Per porzione:

3.33kg CO2 equivalente i

Impronta di carbonio



Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.

Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.