Ridurre lo spreco alimentare è una grande opportunità per migliorare la qualità della nostra vita: ci permette non solo di valorizzare il cibo e tutelare il nostro pianeta ma anche di promuovere una vera e propria cultura del risparmio.
Un approccio più consapevole, infatti, potrebbe farci risparmiare fino a 500 euro all’anno a famiglia. Possiamo mangiare in modo più sano, aiutare l’ambiente e allo stesso tempo il nostro portafoglio.
Ogni piccolo gesto conta: dalla pianificazione più attenta dei pasti alla corretta conservazione degli alimenti, fino al riutilizzo degli avanzi o quelle parti di cibo, come bucce e gambi, che spesso consideriamo scarti.
Nelle pagine seguenti troverete consigli pratici e semplici azioni quotidiane basate su solide evidenze scientifiche. Buona lettura e buon risparmio!